Alberto Lombardoni
Quei giorni di maggio
I fatti storici di Ghiaie di Bonate
Maggio 1944, Ghiaie di Bonate. Adelaide Roncalli, una bambina di sette anni, racconta visioni straordinarie che scuotono milioni di persone e attirano l’attenzione di autorità ecclesiastiche, politiche e militari e persino degli Alleati. Tra indagini controverse, pressioni psicologiche e giochi di potere, la sua vita ne esce irrimediabilmente segnata. Con rigore storico e analisi documentata, Quei giorni di maggio ripercorre non solo gli eventi storici che travolsero Adelaide, ma anche il cuore spirituale della vicenda: le apparizioni, i messaggi ricevuti e i fenomeni soprannaturali che alimentarono speranze e interrogativi. Tra fede e dubbio, tra devozione e diffidenza, il lettore sarà chiamato a esplorare una storia che ancora oggi divide e affascina. Fu solo un’illusione o una verità scomoda troppo difficile da accettare?
Note sull'autore
Alberto Lombardoni, nato a Calcinate (Bergamo) nel 1946, ha vissuto e studiato in Francia fino al 1962. Laureatosi a Bergamo in Lingue e Letterature Straniere, ha insegnato e pubblicato numerosi testi di francese per Mondadori Education. Dal 1998 studia le apparizioni di Ghiaie di Bonate, scrivendo articoli e opere di riferimento. Esperto riconosciuto, ha partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche per diffondere la sua ricerca. Gestisce da anni il sito www.madonnadelleghiaie.it.
Altri libri dello stesso autore
Non mi hanno voluta! Le apparizioni di Ghiaie di Bonate, un caso scomodo Vol.1
Non mi hanno voluta! Le apparizioni di Ghiaie di Bonate, un caso scomodo Vol.2
Ghiaie di Bonate
Clicca sull'immagine per ingrandire
€ 25,00
Pagine: 256
Codice: 9788893188883
Disponibilità: Immediata
Condivi:
Collaborazioni
Libri
News
Link esterni