Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.
Facebook Twitter
Santo del giorno: 31 Luglio - Sant'Ignazio di Loyola (sacerdote)

Categoria: TEOLOGIA E SPIRITUALITÀ

Mario D’Antino

Il Padre

insondabile mistero d’amore

Dio Padre rappresenta un mistero insondabile, pur se la sua presenza e la sua azione riempiono l’intero creato. A noi umani fare la volontà del genitore, del superiore, o dello stesso Dio può apparire talvolta una deminutio, un vulnus al nostro orgoglio, mentre costituisce un arricchimento, una dimostrazione di umiltà, virtù che è madre di tutte le virtù, di fronte all’immensa misericordia di Dio. Sant’Alfonso afferma che “la sollecitudine di Dio verso l’uomo è talmente grande che l’unica premura del suo cuore sembra essere quella di amare l’uomo e farsi amare da lui”. Il Dio descritto da Sant’Alfonso è un Dio che guarda il nostro cuore, fino al punto di farne la sua dimora e la sua gioia più grande, per cui il Paradiso di Dio è il cuore dell’uomo. Tutto nasce dal fatto che Dio ci ama di un amore divino, di gran lunga superiore ad ogni amore umano, immenso, unico e ci chiede soltanto di corrispondere al suo amore. Iddio non ci giudica con il metro umano. Una vita spesa tutta nelle iniquità, nelle vanità, nel peccato, può essere riscattata con un solo atto di amore. Dio non è un giudice severo che attende il peccatore per punirlo, ma è il Padre pietoso e ricco di misericordia che è sempre in attesa del figliuol prodigo – finalmente pentito della sua vita dissipata – per riabbracciarlo. Sta a noi approfittare del suo dono immenso di bontà per avere accesso al Paradiso.

Note sull'autore

Mario D’Antino è un giurista, presidente onorario della Corte dei Conti. Ha ricoperto nella sua carriera di magistrato numerosi incarichi istituzionali, professionali e di diretta collaborazione con ministri ed è stato insignito di prestigiose onorificenze. È stato professore a contratto in varie università e presidente di importanti commissioni. È autore di moltissime pubblicazioni in materie giuridiche, etiche e religiose.

Altri libri dello stesso autore

La vera vita dell’aldilà
Le apparizioni della Madonna a Malé

Clicca sull'immagine per ingrandire

€ 20,00

Pagine: 196

Codice: 9788893187817

Disponibilità: Immediata

Acquista on-line

Condivi:

comments powered by Disqus
Logo Edizioni Segno

EDIZIONI SEGNO - Via E. Fermi, 80/1 - Fraz. Feletto Umberto - 33010 - Tavagnacco (UD) Tel. 0432 575179 - Fax 0432 688729 - P.IVA 02485510305

Copyright © 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Web design by nicolagiornetta.com

Condizioni di vendita - Informativa sulla privacy